Continua l’iniziativa promossa nell’ambito di Mumex. Il prossimo appuntamento è a Palermo, dal 5 all’8 novembre, alla Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis.
Domenica 8 novembre la Galleria ospiterà il quinto appuntamento con gli Interludi al Museo: nella splendida cornice della sala del Trionfo della Morte, i Cameristi di Santa Cecilia eseguiranno musiche di Mozart per archi e fiati, alle 16.00 e alle 18.00.
Con i Contorni alle visite del 5, 6 e 7 novembre, i visitatori della Galleria potranno invece godere dell’accompagnamento musicale dei giovani musicisti selezionati dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo, che eseguiranno musiche di Haydn. Le esibizioni saranno ripetute sei volte nell’arco della giornata.
Un ciclo di programmi musicali per valorizzare l’offerta di alcuni tra i più importanti Musei del Mezzogiorno. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa Musica x Musei, che ha preso il via lo scorso 6 settembre.
Il programma prevede che fino a dicembre 2015 i visitatori dei Musei archeologici nazionali di Napoli, Taranto, Reggio Calabria e del Melfese, del Palazzo Reale di Napoli e della Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis potranno aggiungere una pausa “colta” al loro abituale percorso di visita, assistendo a eventi musicali realizzati in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Il prossimo fine settimana l’iniziativa farà tappa al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per un doppio appuntamento.
Domenica 18 ottobre il Museo Archeologico, uno dei più prestigiosi d’Italia, ospiterà gli Interludi al museo: il Trio d’archi dell’Accademia di Santa Cecilia eseguirà due Trii per archi di Beethoven, alle 12 e alle 16. Al termine dei concerti è prevista una visita guidata con personale del Museo.
Con i Contorni alle visite del 15, 16 e 17 ottobre, i visitatori del Museo potranno invece godere dell’accompagnamento musicale dei giovani artisti del Conservatorio di Musica Francesco Cilea di Reggio Calabria, che eseguiranno musiche per arpa e flauto di Nino Rota. Le esibizioni saranno ripetute sei volte nell’arco della giornata.
Approfondisci >>
Il prossimo appuntamento con i “Contorni alle visite” è previsto il 9, il 10 e l'11 ottobre alla Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis. I giovani musicisti selezionati dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo, eseguiranno musiche di Haydn accompagnando per tre giorni i visitatori con speciali intermezzi musicali che avranno luogo durante tutta la giornata.
L'appuntamento si inserisce nell'ambito di Musica x Musei, l'iniziativa che ha preso il via lo scorso 6 settembre e che ha lo scopo di valorizzare l’offerta di alcuni tra i più importanti Musei del Mezzogiorno.
Il programma prevede che fino a dicembre 2015 i visitatori dei Musei archeologici nazionali di Napoli, Taranto, Reggio Calabria e del Melfese, del Palazzo Reale di Napoli e della Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis potranno aggiungere una pausa “colta” al loro abituale percorso di visita, assistendo a eventi musicali realizzati in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.