Un primo elemento utile alla verifica di sostenibilità della candidatura a Polo museale di eccellenza, riguarda il valore intrinseco del patrimonio, valutato con riferimento alla sua dimensione e consistenza, unicità, notorietà e rappresentatività.
Le valutazioni vengono effettuate attraverso analisi degli aspetti museografici dei siti museali e delle aree archeologiche, anche con analisi di campo e sopralluoghi. Sono state elaborate apposite schede di rilevazione, finalizzate a sviluppare un processo valutativo condiviso con gli uffici delle Soprintendenze e/o con i responsabili degli Istituti che non rientrano sotto la titolarità del MIBAC.
Le schede, approvate dal Comitato scientifico di indirizzo e di alta sorveglianza, riprendono, tra l’altro, alcuni dei suggerimenti e delle indicazioni elaborati dalla Commissione sui livelli minimi uniformi di qualità delle attività di valorizzazione (DM 1° Dicembre 2006) e consentono inoltre di valutare lo stato della tecnologie di offerta presenti nei musei e nelle aree archeologiche dei singoli Poli.