Contenuto della pagina

 MANN - Medagliere

La sezione del Medagliere è stata aperta al pubblico nel 2001. Le sei sale che la costituiscono, contengono materiali di un arco cronologico estremamente ampio: dalle prime monete battute in Magna Grecia sino ad esemplari del Regno delle Due Sicilie, pervenuti al Museo sia in seguito all'acquisizione di collezioni private, sia grazie agli scavi condotti in area vesuviana e nell'Italia meridionale.

Il percorso è ben individuabile grazie alla numerazione degli ambienti e al concetto stesso che ha presieduto la sistemazione delle vetrine, i cui contenuti danno valore alla storia degli studi numismatici, illustrandone le origini - legate al collezionismo ed alla ricerca iconografica - e l’evoluzione; il criterio è cronologico e topografico, attraverso il quale viene tracciato il ruolo ed il diverso modo di presentarsi della moneta all’interno dei vari contesti archeologici.

Di rilievo anche la scelta di esporre i mobili storici che conteneva le monete, muniti di piccoli cassetti creati per custodire collezioni monetali.

 

Torna indietro

 


 

 

 
 
Accesso area riservata
user

password